Earth Day 2023
Il 22 aprile prossimo sarà la Giornata della Terra. Come sapete, l’Earth Day è la più importante manifestazione ambientale, istituita nel 2009 dalle Nazioni Unite, che celebra l’impegno per la...
View ArticleEsplorare la cromatografia con gusto: un’attività di laboratorio con gli M&M’S®
La cromatografia è un classico. Ne possiamo parlare in chimica quando affrontiamo i metodi fisici per separare le componenti di un miscuglio omogeneo oppure in biologia quando parliamo di pigmenti...
View ArticleInvestigare la solubilità
Oggi ti voglio raccontare di come affronto in classe il concetto di solubilità. Per molti studenti si tratta solo uno di quei concetti astratti che riempiono i libri di testo di chimica, ma lo...
View ArticleCon la testa tra le nuvole: esplorare la formazione delle nuvole con...
Oggi voglio portarvi con me in un viaggio attraverso le meraviglie del cielo, esplorando le nuvole attraverso un percorso IBSE, progettato con il learning cycle delle 5E. Questo percorso si propone di...
View ArticleCome insegnare le caratteristiche dei pianeti del Sistema solare?
Insegnare le caratteristiche dei pianeti del Sistema solare può essere un’esperienza stimolante, tuttavia, questa disciplina presenta sfide che richiedono un approccio creativo e mirato per garantire...
View Article5 strategie efficaci per pianificare l’anno scolastico
Pianificare l’inizio di un nuovo anno scolastico può sembrare un’impresa titanica, soprattutto quando si devono gestire molte materie e classi diverse. È normale sentirsi sopraffatti all’idea di dover...
View ArticlePerché è importante parlare di impronta ecologica a scuola?
Negli ultimi anni, credo che tutti noi insegnanti ci siamo resi conto di quanto sia urgente affrontare il tema delle questioni ambientali con i nostri studenti. Parliamo di cambiamento climatico,...
View ArticleCome faccio a sapere se qualcosa è vivo?
Negli ultimi giorni ho affrontato in classe le caratteristiche dei viventi, un argomento che, nonostante la sua apparente semplicità, spesso presenta delle sfide. Sebbene insegnare le caratteristiche...
View ArticleMisurare il pH: un’attività di Elaborate con l’estratto di cavolo rosso
L’analisi del pH di sostanze comuni con l’estratto di cavolo rosso è una delle attività più gettonate nei laboratori scolastici. In rete si trovano molte versioni di questo esperimento e anch’io lo...
View ArticleEsploriamo la membrana cellulare
Quando si tratta di insegnare la biologia cellulare, molti studenti trovano la struttura e le funzioni di membrana e organuli cellulari difficili da apprendere. I miei studenti, spesso si lamentano...
View Article